Esperienza

Da noi l’arte della panificazione parte da lontano.

Scopri la nostra storia

Esperienza

Da noi l’arte della panificazione parte da lontano.

Scopri la nostra storia

Origini

E’ nel cuore dell’isola di Sant’Antioco, a sud-ovest della Sardegna, che tutto ha avuto inizio nei primi anni del Novecento. In un’epoca in cui il pane veniva fatto esclusivamente in casa, Giovanni Calabrò avviò il Panificio Meccanico Calabrò: un laboratorio dove il pane veniva prodotto con l’aiuto delle macchine e un negozio gestito dalla moglie Antioca vendeva il pane “sedori” tagliato a fette.

Identità

Professionalità, passione, legame con la tradizione e il territorio sono da sempre i valori di Panifici Calabrò, ora gestiti dalla quarta generazione della famiglia fondatrice.

Identità

Professionalità, passione, legame con la tradizione e il territorio sono da sempre i valori di Panifici Calabrò, ora gestiti dalla quarta generazione della famiglia fondatrice.

Filosofia

Da più di 100 anni le nostre specialità sono prodotte con metodi artigianali, nel rispetto delle ricette tradizionali sarde. La scrupolosa selezione delle materie prime, l’attenzione ai processi produttivi e la costante volontà di migliorarci, definiscono i nostri criteri di qualità.

La lievitazione naturale

rende il nostro pane più leggero e digeribile.

"Su frammentu"

il lievito madre: ogni giorno lo rinnoviamo secondo una tradizione che va avanti da più di cento anni.

La semola di grano duro

proviene unicamente da colture sarde.

Mandorle Sarde

per fare i nostri dolci utilizziamo esclusivamente mandorle del territorio.

Lavorati a mano

ecco perché nessuno dei nostri dolci è uguale all’altro.

Tutto naturale

non utilizziamo lievito chimico, conservanti, coloranti e aromi.

Innovazione

Rispettiamo con cura le ricette della tradizione per farvi scoprire le bontà del passato, mentre sperimentiamo nuovi ingredienti e prodotti del territorio per proporvi un’offerta in costante evoluzione.